La Tuscia: Antica Terra Etrusca

Prezzo

€ 750,00

Durata giorni

4

Partenza

18/04/2026

Rientro

21/04/2026

In collaborazione con gli AMICI DEL PO di Villafranca P.te

PROGRAMMA PRELIMINARE:

18/04/26 – SABATO: LOCALITA’ DI PARTENZA – ORVIETO – VITERBO

Ritrovo dei Signori partecipanti in mattinata presso le località di partenza previste e sistemazione su autobus riservato. Inizio del viaggio in direzione di Orvieto con sosta in autogrill lungo il tragitto per il pranzo libero. Arrivo ad Orvieto ed incontro con la guida per la visita della città: la città di Orvieto emana un fascino indescrivibile; ammirandola da lontano appare come un luogo da favola dolcemente adagiato sulle nuvole. La cittadina umbra è conosciuta soprattutto per il famoso Duomo dalla facciata di una bellezza unica. Ma Orvieto cela tantissimi altri luoghi di interesse e anche qualche mistero. Al termine della visita trasferimento a Viterbo per la sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

19/04/26 – DOMENICA: VITERBO – TUSCANIA – LAGO DI BOLSENA – VITERBO

Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Tuscania per la visita guidata dell’antica città etrusca il cui simbolo è il colle di San Pietro. Posizionata su una rupe dominante tre valli bucoliche e dal fascino sopraffino, è nota come il paese dei sarcofagi e delle due basiliche romaniche costruite sul colle dell’antica acropoli etrusca. Passeggiata nel centro storico tra numerosi vicoli e scorci caratteristici con sosta presso il Belvedere dal quale si gode di uno splendido panorama. Trasferimento in ristorante per il pranzo e nel pomeriggio sistemazione a bordo del battello per un tour panoramico con cenni storici e curiosità sui paesi che si affacciano sul lago, con una circumnavigazione intorno all’Isola Bisentina, famosa per essere stata l’antica residenza estiva papale. Al termine della navigazione proseguimento delle visite presso la città di Bolsena un caratteristico paese che si affaccia sul lago, le cui origini risalgono al III sec. a.C. Posta sul pendio della cinta craterica dei Monti Volsini, Bolsena è posizionata lungo la sponda nord-orientale del lago omonimo, che rappresenta il lago di origine vulcanica più grande d’Europa, a 350 metri sul livello del mare. Al termine delle visite rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

20/04/26 – LUNEDI’: VITERBO – CAPODIMONTE – MONTEFIASCONE – VITERBO

Prima colazione in hotel e trasferimento in centro di Viterbo per la visita guidata della città, famosa per essere stata una delle più importanti capitali della cristianità medievale. Con i suoi preziosi monumenti, il suo suggestivo centro storico e altri importanti siti archeologici rendono questa città un vero e proprio concentrato d’arte, un mix di epoche diverse che si combinano alla perfezione tra loro. Visita del Palazzo dei Papi, dimora papale dal 1247 al 1271; costruito sotto l’ordine del pontefice Alessandro IV, il palazzo contiene un’architettura molto particolare con influenze romaniche e gotiche. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento in direzione del paesino di Capodimonte definito la gemma del Lago di Bolsen. Si tratta di un antico borgo arroccato su un promontorio che si erge a m 334 s.l.m. su una piccola penisola della riva sud occidentale del lago. Il suo territorio, morfologicamente discontinuo, fu plasmato dall’attività vulcanica dell’apparato vulsineo, che terminò nell’era quaternaria antica; è prevalentemente formato da dolci colline, raramente scoscese, che si elevano a quote massime di circa 150 m dal livello del lago. L’itinerario proseguirà con una tappa presso la località di Montefiascone, affascinante borgo arroccato sulle sponde del Lago di Bolsena. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

21/04/26 MARTEDI’: CIVITA DI BAGNOREGIO – LOCALITA’ DI PARTENZA

Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Bagnoregio. All’arrivo incontro con la guida e trasferimento a bordo di navetta privata presso l’antico Borgo di Civita di Bagnoregio: considerato uno dei Borghi più belli d’Italia e ogni anno viene visitato da centinaia di migliaia di persone che arrivano da tutto il mondo per ammirare il suo aspetto fuori dal tempo e l’atmosfera magica che si può percepire passeggiando tra i suoi stretti vicoli. Il borgo è stato soprannominato “La città che muore” in quanto poggia su uno sperone di tufo che, a causa di una costante erosione, rischiava in passato di far scomparire lentamente la città. Pranzo in ristorante e successivamente sistemazione a bordo di pullman ed inizio del viaggio di ritorno con arrivo presso le località di partenza previsto in serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

Minimo 30 partecipanti: € 750,00

SUPPLEMENTO SINGOLA: € 150,00

QUOTA D’ISCRIZIONE VIAGGIO SICURO: € 20,00

(La suddetta quota va pagata al momento del versamento dell’acconto ed

include la copertura dell’assicurazione contro l’annullamento per motivi di salute)

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio a bordo di autobus riservato;

  • Pedaggi autostradali e spese di parcheggio;

  • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle nei pressi di Viterbo;

  • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo;

  • Piatti tipici della cucina toscana e laziale;

  • Bevande incluse ai pasti (1/2 lt. minerale + 1/4 lt. Vino);

  • Visite guidate come da programma;

  • Navigazione sul Lago di Bolsena;

  • Biglietti d’ingresso ai monumenti previsti da programma: Duomo di Orvieto, Palazzo dei Papi di Viterbo e Civita di Bagnoregio;

  • Utilizzo di auricolari durante le visite previste da programma (in caso di smarrimento o danneggiamento del materiale dato in dotazione verrà addebitata al viaggiatore una penale pari ad € 120,00);

  • Assistenza di accompagnatore dell’agenzia;
  • Assicurazione medico – bagaglio;

  • Tasse e percentuali di servizio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Tassa di soggiorno da regolare presso le strutture alberghiere (€ 10,00 per persona da consegnare all’accompagnatrice); Servizi di facchinaggio in hotel; Mance ed extra di carattere personale; Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.

N.B. PER MOTIVI LOGISTICI L’ORDINE DELLE VISITE E LA LOCAZIONE ALBERGHIERA POTREBBERO SUBIRE DELLE VARIAZIONI, PUR GARANTENDO IL TOTALE SVOLGIMENTO DELL’ITINERARIO ORIGINALE

Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso nell'informativa privacy

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram
Print