OPERATIVO VOLI AEREI:
LUNEDI’ 04/05/26 MILANO MALPENSA – AMMAN 15:55 – 21:05
VENERDI’ 08/05/26 AMMAN – MILANO MALPENSA 21:40 – 01:10 (+1)
FRANCHIGIA BAGAGLIO INCLUSA:
BAGAGLIO IN STIVA: 20 KG PER PERSONA
BAGAGLIO A MANO PICCOLO (40cm X 30cm X 20cm) PER PERSONA
N.B. PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE GLI ORARI DEI VOLI AEREI E GLI AEROPORTI MENZIONATI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI E PER MOTIVI LOGISTICI L’ORDINE DELLE VISITE E LE LOCAZIONI ALBERGHIERE POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI, PUR GARANTENDO IL TOTALE SVOLGIMENTO DELL’ITINERARIO ORIGINALE.
PROGRAMMA PRELIMINARE:
04/05/26 – LUNEDI’: LOC. DI PARTENZA – MILANO MALPENSA – AMMAN
Ritrovo dei Signori partecipanti presso la località di partenza previste. Trasferimento in autobus riservato all’aeroporto di Milano Malpensa, in tempo utile per il disbrigo di tutte le formalità d’imbarco. Partenza in direzione di Amman con volo diretto in classe economica. Cena libera a bordo. Arrivo all’aeroporto di Amman e successivo incontro con la guida parlante italiano. Sistemazione a bordo del pullman e trasferimento in hotel per il pernottamento.
05/05/26 – MARTEDI’: AMMAN – MAR MORTO – PETRA
Dopo la prima colazione partenza in direzione delle coste del Mar Morto. Giornata a disposizione per godere dei benefici di questo specchio d’acqua salato che misura 67 chilometri di lunghezza, 650 chilometri quadrati di superficie, 415 metri sotto il livello del mare. Oltre ad una concentrazione del 30% di sali minerali. Sono questi i numeri del Mar Morto che potrebbero essere tranquillamente definiti i numeri del benessere. Questa enorme di distesa di acqua, fango e sali terapeutici a cavallo tra Israele, Giordania e Cisgiordania, è, infatti, un concentrato di proprietà benefiche che la rendono la meta ideale per chi desidera avere una pelle liscia e radiosa o alleviare problemi respiratori e dolori articolari. Possibilità di effettuare degli impacchi di fanghi e di provare l’emozione di galleggiare tra le acque del Mar Morto. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento in direzione di Petra. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate dell’hotel. Cena e pernottamento.
06/05/26 – MERCOLEDI’: PETRA
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata ai numerosi siti di Petra. Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco è stata dichiarata una delle sette meraviglie del mondo moderno. Petra, la città rosa, scolpita nella roccia, è uno dei luoghi più magici che esistano al mondo. E pensare che fu scoperta solo piuttosto di recente tant’è vero che il complesso archeologico fu rivelato al mondo occidentale dall’esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt nel 1812, esattamente due secoli fa. Nell’antichità era una città edomita, poi divenne capitale dei Nabatei. Verso l’VIII secolo fu abbandonata e, benché le sue antiche cavità abbiano ospitato i beduini per secoli, fu praticamente dimenticata fino all’età contemporanea. Le leggende intorno alla città di Petra sono infinite. Secondo gli archeologi sotto l’attuale città, coperta dalla sabbia del deserto, ne esisterebbe un’altra altrettanto maestosa, ancora da scoprire. Visita ai monumenti principali del sito. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per godersi individualmente il sito archeologico. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
07/05/26 – GIOVEDI’: PETRA – PICCOLA PETRA – WADI RUN DESERT
Prima colazione in hotel e trasferimento a nord di Petra dove sorge Siq Al-Barid, che viene anche chiamata “Little Petra” a causa di somiglianze con il sito principale. Si pensa che sia stato un importante sobborgo di Petra Il sito comprende tombe, templi, canali d’acqua e cisterne scavate nella roccia. Questa è una delle caratteristiche più importanti di Beida ovvero il luogo in cui si svolgevano molte attività religiose, tra cui la “Festa del Bere”, quando il re dei Nabatei ospitava le celebrazioni e offriva da bere ai suoi ospiti. Il sito ospita anche una grotta con i resti di un affresco dipinto dai Nabatei che rappresentavano le viti, che confermava l’opinione che Beida fosse la zona di produzione del vino. Nel Siq Al Barid il sistema di irrigazione nabateo, che distribuiva l’acqua attraverso lunghi canali, serbatoi scavati nella roccia e dighe, è la prova della grandezza di questo sistema. A visite ultimate proseguimento verso sud in direzione di Wadi Rum, un paesaggio lunare di antichi alvei, montagne scolpite dal vento, vaste vedute del deserto e sabbie lisce dai colori pastello. L’escursione proseguirà con un divertente tour a bordo di jeep (2 ore circa) in questa oasi che venne scelta per registrare le scene del film “Lawrence d’Arabia”. Un’esperienza davvero “fuori dal mondo”! Pranzo in ristorante in corso di escursione. Sistemazione in campo tendato per vivere l’esperienza del pernotto nel deserto rosso. Cena e pernbotamento presso il campo tendato
08/05/26 – VENERDI’: WADI RUN DESERT – MADABA – AEROPORTO DI AMMAN
Prima colazione in campo tendato e partenza in direzione di Madaba. All’arrivo pranzo in ristorante e successivamente visita della città di Madaba dove hanno sede alcuni dei migliori mosaici bizantini al mondo, motivo per il quale è stata denominata anche “Città dei Mosaici”. Madaba deve la sua fama a una serie di straordinari mosaici bizantini tra i quali emerge, nella chiesa di San Giorgio, l’incredibile mosaico della mappa della Terra Santa. Il mosaico fu realizzato tra il 542 e il 570 d.C. per una chiesa bizantina ed era originariamente costituito da due milioni di tessere disposte su una superficie di 15,6 m di lunghezza e 6 m di larghezza. L’opera raffigura l’intero Levante, dal Libano al delta del Nilo, dal Mediterraneo al deserto. Secondo gli studiosi lo scopo di realizzare una mappa sul pavimento di una chiesa era quello di aiutare i pellegrini a raggiungere le proprie mete. Successivamente trasferimento in direzione aeroporto di Amman in tempo utile per il disbrigo di tutte le formalità d’imbarco. Cena libera in aeroporto. Volo diretto in direzione di Milano Malpensa.
09/05/26 – SABATO: MILANO MALPENSA – LOCALITA’ DI PARTENZA
Arrivo presso l’aeroporto di Milano Malpensa. Ritiro dei bagagli e sistemazione a bordo del pullman per il rientro presso le località di partenza. Arrivo a destinazione in prima mattinata.
QUOTAZIONE INDIVIDUALE VOLO AEREO A PARTIRE DA € 450,00
(Tariffa comprensiva di 1 bagaglio a mano di piccole dimensioni + 1 bagaglio in stiva del peso di 20 kg per persona)
!!!Tariffa voli aerei VARIABILE!!!
La tariffa del volo aereo può variare in base alla reale disponibilità di posti a bordo dell’aeromobile
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Minimo 20 partecipanti: € 1390,00
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 280,00
ASSICURAZIONE FACOLTATIVA CONTRO ANNULLAMENTO: € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE:
-
Trasferimento in bus dalle località di partenza per l’aeroporto in andata e ritorno
-
Autobus privato in loco per l’intera durata dell’itinerario
-
Sistemazione in hotel 4 / 5 stelle
-
Trattamento pensione completa dalla colazione del 2° giorno al pranzo dell’ultimo
-
0,5 L acqua minerale inclusa ai pasti
-
Assistenza di guida parlante italiano per l’intera durata del tour
-
Escursione nel deserto a bordo di jeep 4×4 (2 ore circa)
-
Ingressi inclusi durante il tour: Madaba (Mosaico bizantino di Gerusalmme), Sito archeologico di Petra e Bedia ( Piccola Petra)
-
Visto turistico per l’ingresso in Giordania
-
Assistenza di accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del viaggio
-
Auricolari durante le visite previste da programma (in caso di smarrimento o danneggiamento del materiale dato in dotazione verrà addebitata al viaggiatore una penale pari ad € 120,00);
-
Assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Prenotazione voli aerei: Volo diretto da Milano Malpensa ad Amman in andata e ritorno; eventuale aumento delle tasse aeroportuali; eventuale adeguamento del carburante; le bevande i pasti (esclusa l’acqua che è già compresa); Le mance stimate su una base di 50 euro per passeggero che verranno raccolte dall’accompagnatore ad inizio viaggio; eventuali ingressi extra non indicati alla voce “la quota comprende”; eventuali escursioni facoltative da confermare in loco; assicurazione contro l’annullamento; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
PENALI ANNULLAMENTO VIAGGIO:
10% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 60 giorni prima della partenza
25% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 50 giorni prima della partenza
50% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 40 giorni prima della partenza
80% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 30 giorni prima della partenza
nessun rimborso dopo tale termine
In qualsiasi caso o tempistica di annullamento, il biglietto aereo non sarà rimborsabile
N.B. OGNI PASSEGGERO DOVRA’ ESSERE MUNITO DI REGOLARE PASSAPORTO CON UNA VALIDITA’ RESIDUA DI ALMENO 6 MESI PRIMA DELLA DATA DI SCADENZA
N.B.B. QUALORA FENOMENI METEOROLOGICI IMPREVISTI DOVESSERO MINACCIARE LA SICUREZZA DEI PASSEGGERI O LO SVOLGIMENTO DELL’ITINERARIO ORIGINALE SI VALUTERANNO ITINERARI ALTERNATIVI.
REGOLE PER TRASPORTO DEL BAGAGLIO A MANO
È possibile portare un bagaglio a mano con peso massimo di 10 kg e dimensioni massime di 40 X 30 X 20 cm. Dato lo spazio limitato, in cabina è possibile portare soltanto 90 bagagli a mano; i rimanenti saranno trasportati a titolo gratuito nella stiva dell’aereo.
Durante il passaggio attraverso i controlli di sicurezza aeroportuale:
I liquidi devono essere trasportati in un contenitore non superiore a 100 ml ( 3,4 once ) .
-
Tutti i liquidi devono essere contenuti in un unico sacchetto di plastica trasparente e richiudibile di fino a 20 cm x 20 cm , con una capacità totale fino a un litro
-
È necessario essere in grado di chiudere completamente la borsa e in grado di entrare nel vostro bagaglio a mano .
-
La borsa di liquidi deve essere messa fuori dal bagaglio a mano per essere controllati separatamente.
Medicinali liquidi e oggetti contundenti:
-
È consentito trasportare medicinali liquidi come richiesto per il viaggio . Le medicine non ha bisogno di adattarsi nel sacchetto trasparente, ma devono essere pronte per l’ispezione di sicurezza se richieste in aeroporto.
-
All’interno del bagaglio a mano è severamente vietato il trasporto di oggetti contundenti (lime, forbicine, pinzette, ecc…)