PROGRAMMA PRELIMINARE:
12/05/26 – MARTEDI’: LOCALITA’ DI PARTENZA – ANCONA
Ritrovo dei Signori partecipanti presso le località di partenza previste. Trasferimento in direzione del porto di Ancona, in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Sistemazione a bordo del traghetto in cabina interna doppia e partenza alla volta di Spalato per il viaggio notturno. Cena presso il self service di bordo e pernottamento in cabina.
13/05/26 – MERCOLEDI’: SPALATO – TROGIR – NEUM (BIH)
Prima colazione inclusa a bordo. All’arrivo a Spalato sbarco dal traghetto e successivo trasferimento a Trogir, detta anche “la città monumento”. Incontro con la guida e visita della città patrimonio dell’Unesco, con la sua cattedrale di San Lorenzo, conosciuta per il portale di Radovan, la torre Kamerlengo, la porta della città, il Palazzo Cippico, il Municipio e la Chiesa di San Nicola. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento per Neum. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
14/05/26 – GIOVEDI’: NEUM – DUBROVNIK – NEUM
Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Dubrovnik. La città, chiamata anche la Perla dell’Adriatico, è entrata nella lista del patrimonio dell’Unesco per la bellezza del suo centro storico di periodo tardo-medievale. Entrando nel cuore della città, attraverso Porta Pile, si passeggerà sullo Stradun, la strada principale del centro storico. Si visiterà il Monastero dei Francescani, anche sede della farmacia piu’ antica d’Europa ancora in attività (aperta nel 1317), il Monastero dei Domenicani, il Palazzo dei Rettori, il Palazzo Sponza, con il suo porticato e le elaborate sculture di pietra e la Chiesa barocca di San Biagio. Si proseguirà con la visita de i Lazzaretti, centro di quarantena più grande del Mediterraneo nel XVIII secolo, con mura di 2 km costruite nell’arco di cinque secoli. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento delle visite. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
15/05/26 – VENERDI’: NEUM – MOSTAR – SARAJEVO
Prima colazione in hotel e partenza in pullman alla volta di Mostar, città simbolo dell’incontro / scontro di religioni e culture. La città è divisa dal fiume Neretva, che funge da spartiacque tra la parte musulmana e la parte cristiana. L’itinerario di visite partirà dalla parte cristiana, con la visita della chiesa francescana, si attraverserà successivamente il Ponte Vecchio (chiamato anche Ponte Turco), patrimonio dell’Unesco, e si arriverà nella parte della città musulmana, con la Moschea ed i suoi negozi e ristoranti tipici. Purtroppo Mostar subì gravi distruzioni durante la guerra di Bosnia nel 1993, culminata con la distruzione del Ponte Vecchio, simbolo della città, da parte delle forze croato-bosniache. La distruzione del ponte e i combattimenti lasciarono segni visibili su intere aree della città, che ancora oggi portano le cicatrici del conflitto, con divisioni fisiche e sociali tra le comunità. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento del viaggio verso Sarajevo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
16/05/26 – SABATO: SARAJEVO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Sarajevo, la capitale della Bosnia-Erzegovina, conosciuta per il suo ritmo tranquillo e rilassante. Storicamente era un punto d’incontro tra cattolici, ortodossi e musulmani, oggi la città rappresenta la speranza per la pace e la tolleranza attraverso l’integrazione multi-culturale. Si visiterà il quartiere di Baščaršija il bazar con i suoi negozi e le bancarelle tipiche e la via principale, dove “convivono” chiese cattoliche, ortodosse e moschee. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita ed eventuale tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
17/05/26 – DOMENICA: SARAJEVO – OMIŠ – SPALATO
Prima colazione in hotel e partenza in direzione della Croazia. Tappa presso la località di Omis, una pittoresca cittadina situata alla foce del fiume Cetina, conosciuta per il suo affascinante passato di pirati, le spettacolari scogliere e l’incantevole unione tra mare e montagna. Imbarco sul battello e navigazione sulle acque del fiume Cetina, con attraversamento del canyon, e arrivo al ristorante immerso nella natura piu’ incontaminata. Dopo il pranzo rientro in barca a Omis e visita guidata della cittadina, considerata una delle parti più belle dell’intera Croazia. Omiš ha una storia lunga, ricca e turbolenta. Il suo nome fu menzionato per la prima volta nel X secolo sotto il nome di Olmissum e durante il Medioevo Omiš era ben noto per i famosi pirati di Omiš che governavano l’Adriatico. Al termine delle visite proseguimento verso Spalato per la sistemazione in hotel, la cena ed il pernottamento.
18/05/26 – LUNEDI’: SPALATO
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita della città, famosa per il suo Palazzo di Diocleziano, uno dei monumenti romani meglio conservati al mondo. Nel corso dei secoli gli abitanti del palazzo, ed in seguito i cittadini di Spalato, hanno adattato gli spazi alle loro esigenze, ed alcuni edifici hanno cambiato il loro aspetto originale, ma il Peristilio, il mausoleo imperiale, in seguito trasformato nella cattedrale di Sveti, il tempio di Giove e il battistero sono ancora ben visibili. I sotterranei del palazzo sono uno dei meglio conservati complessi antichi di questo genere. Pranzo in ristorante e successivo trasferimento al porto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Sistemazione a bordo del traghetto in cabina interna doppia e partenza alla volta di Ancona per il viaggio notturno. Cena presso il self service di bordo e pernottamento in cabina.
19/05/26 – MARTEDI’: ANCONA – LOCALITA’ DI PARTENZA
Prima colazione inclusa a bordo. All’arrivo ad Ancona sbarco dal traghetto e successivo Incontro con la guida per la visita del centro storico di Ancona, capoluogo della Regione Marche. Ancona con i suoi 2400 anni di storia, oltre ad essere il capoluogo delle Marche, è la città più grande e popolosa della regione, e tra le più ricche di storia e bellezze. Fondata dai Siracusani in virtù del riparo naturale fornito dal monte Conero, è da sempre profondamente legata alla sua singolare posizione geografica. Pranzo in ristorante e successivamente inizio del viaggio di rientro con arrivo presso le località di partenza in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Minimo 30 partecipanti: € 1630,00
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 390,00
SUPPL. FACOLTATIVO ASSICURAZIONE CONTRO L’ANNULLAMENTO: € 90,00
LA QUOTA COMPRENDE:
-
Viaggio a bordo di pullman privato per l’intera durata del soggiorno;
-
Parcheggi e pedaggi autostradali;
-
Navigazione notturna a bordo di traghetto in andata e ritorno in cabina doppia interna;
-
Tasse portuali per le navigazioni di andata e ritorno;
-
Sistemazione in strutture alberghiere di categoria 4 stelle;
- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo;
- Bevande incluse ai pasti (¼ di vino e ½ litro d’acqua p.p. – sul traghetto solo acqua)
- Assistenza di guide locali parlanti italiano durante le escursioni previste da programma;
- Biglietti d’ingresso ai monumenti: Cattedrale e Battistero di Spalato, Monastero dei Francescani e Farmacia più antica d’Europa a Dubrovnik, casa turca a Mostar, Moschea di Sarajevo e Begova Dzamija;
- Assistenza di accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del viaggio;
-
Auricolari durante le visite previste da programma (in caso di smarrimento o danneggiamento del materiale dato in dotazione verrà addebitata al viaggiatore una penale pari ad € 120,00);
-
Assicurazione medico bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Eventuale adeguamento delle tasse portuali; eventuale adeguamento del carburante; mance; Tassa di soggiorno da regolare presso le strutture alberghiere (€ 12,00 per persona da consegnare all’accompagnatore); ingressi extra non indicati alla voce “la quota comprende”; facchinaggio negli hotel; assicurazione contro l’annullamento; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
PENALI ANNULLAMENTO VIAGGIO:
10% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 40 giorni prima della partenza
25% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 30 giorni prima della partenza
50% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 20 giorni prima della partenza
80% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 10 giorni prima della partenza
nessun rimborso dopo tale termine
N.B. PER MOTIVI LOGISTICI L’ORDINE DELLE VISITE E LA LOCAZIONE ALBERGHIERA POTREBBERO SUBIRE DELLE VARIAZIONI, PUR GARANTENDO IL TOTALE SVOLGIMENTO DELL’ITINERARIO ORIGINALE.
N.B.B. QUALORA FENOMENI METEOROLOGICI IMPREVISTI DOVESSERO MINACCIARE LA SICUREZZA DEI PASSEGGERI O LO SVOLGIMENTO DELL’ITINERARIO ORIGINALE SI VALUTERANNO ITINERARI ALTERNATIVI.