PROGRAMMA PRELIMINARE:
29/12/25 – LUNEDI’ : LOCALITA’ DI PARTENZA – AREZZO – CASERTA
Ritrovo dei Signori partecipanti in mattinata presso le località di partenza previste e sistemazione su autobus riservato. Inizio del viaggio in direzione della Campania con soste in autogrill lungo il tragitto. Sosta ad Arezzo e tempo a disposizione per il pranzo libero. Successivamente ripartenza verso Caserta con arrivo a destinazione previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione presso la struttura alberghiera. Cena e pernottamento in hotel.
30/12/25 – MARTEDI’: CASERTA – NAPOLI – CASERTA
Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Napoli per la visita guidata del centro città: l’itinerario toccherà i maggiori punti d’interesse della città tra cui Piazza Plebiscito, Municipio, Galleria Umberto e il Maschio Angioino. Situata in una splendida posizione all’interno dell’omonimo golfo, Napoli è una città stupenda, contornata da uno scenario mozzafiato ed arricchita da un patrimonio artistico ed architettonico che le ha permesso di entrare a far parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Visita alla Cappella di San Severo per ammirare il Cristo Velato una delle opere scultoree più suggestive al mondo. Pranzo in pizzeria per gustare la prelibata pizza napoletana e nel pomeriggio proseguimento delle visite guidate. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
31/12/25 – MERCOLEDI’: REGGIA DI CASERTA – CASERTAVECCHIA – CAPODANNO
Prima colazione in hotel e trasferimento presso la sontuosa Reggia di Caserta che venne costruita tenendo a mente due residenze reali: la Reggia di Versailles dei re di Francia e il Palazzo dell’Escorial alle porte di Madrid, sede dei re di Spagna. Oggi la Reggia di Caserta è una meta turistica imprescindibile che permette di tornare indietro nel tempo e godere di un lusso che non stanca mai. Ultima grande espressione del Barocco italiano, la Reggia di Caserta è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1997 non soltanto per il sontuoso Palazzo con caratteristiche simili a quelle di altre residenze reali del XVIII secolo, ma anche per il contesto naturalistico in cui è inserito e le infrastrutture che la circondano. Visita alle sale interne e passeggiata nei monumentali giardini. Successivamente pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita guidata del borgo medievale di Casertavecchia che sorge alle pendici dei mondi Tifatini ad una altezza di 400 m.s.l.m. Le origini del paese ancora oggi non sono certe, ma secondo alcuni scritti del monaco Benedettino Erchemperto che risalgono all’anno 861, si parla di un primo nucleo urbano, sulle montagne denominate Casahirta (dove casa sta per villaggio e hirta o erta per aspra, ripida, di difficile accesso). Lo splendido panorama fruibile in molti punti del borgo, i numerosi locali e negozietti fanno si che spesso gli abitanti dei dintorni si rechino in questo grazioso borgo. Al termine delle visite rientro in hotel. In serata partecipazione ai festeggiamenti previsti per il Veglione di Capodanno. Cenone presso la struttura alberghiera con intrattenimento musicale.
01/01/26 – GIOVEDI’: CASERTA – SORRENTO – SALERNO – CASERTA
Prima colazione in hotel e trasferimento in direzione di Sorrento. Incontro con la guida e visita della città: adagiata sulle acque del Golfo di Napoli, su un costone roccioso a picco sul mare, Sorrento è tra le località turistiche più frequentate sin dai tempi del Grand Tour. La sua tradizione ormai secolare dell’ospitalità fa si che le migliaia di visitatori che la scelgono come meta per le loro vacanze ne conservino un ricordo magico e memorabile. Natura incontaminata, sole, mare, arte, cultura e prelibata gastronomia sono le caratteristiche che rendono questa città molto apprezzata e ricercata. Pranzo in ristorane e nel pomeriggio trasferimento a Salerno considerata tra le più belle città della Campania e situata in una posizione strategica proprio al vertice dell’omonimo golfo. Visita guidata del centro storico e tempo a disposizione per ammirare l’evento natalizio delle Luci d’Artista che trasforma le strade principali della città in un vero e proprio spettacolo di luci e colori. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
02/01/26 – VENERDI’: CASERTA – LOCALITA’ DI PARTENZA
Prima colazione in hotel e successiva sistemazione a bordo del pullman per l’inizio del viaggio di rientro in direzione del Piemonte. Pranzo in ristorante lungo il tragitto e proseguimento del viaggio ritorno con arrivo in serata presso le località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Minimo 30 partecipanti: € 1299,00
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 290,00
(DISPONIBILITA’ LIMITATA)
ASSICURAZIONE FACOLTATIVA CONTRO ANNULLAMENTO: € 70,00
LA QUOTA COMPRENDE:
-
Viaggio in autobus granturismo riservato;
-
Assistenza di 2° autista durante il viaggio di andata e ritorno;
-
Pedaggi autostradali e spese di parcheggio;
-
Sistemazione in struttura alberghiera di categoria 4 stelle a Caserta;
-
Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo;
-
Cenone di Capodanno in hotel con intrattenimento musicale;
-
Piatti tipici della cucina campana con menù di terra e di mare;
-
Bevande incluse ai pasti (1/2 lt. minerale + 1/4 lt. Vino);
-
Ingressi ai monumenti: Reggia di Caserta e i suoi giardini e Cristo Velato presso la Cappella di San Severo a Napoli
-
Utilizzo di auricolari durante le visite previste da programma (in caso di smarrimento o danneggiamento del materiale dato in dotazione verrà addebitata al viaggiatore una penale pari ad € 120,00);
-
Assistenza di accompagnatore dell’agenzia per l’intera durata del viaggio;
-
Assicurazione medico – bagaglio;
-
Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
il pranzo del primo giorno – tassa di soggiorno da regolare in hotel – eventuali ingressi extra in corso di viaggio – mance ed extra di carattere personale – tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
PENALI ANNULLAMENTO VIAGGIO:
10% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 40 giorni prima della partenza
25% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 30 giorni prima della partenza
50% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 20 giorni prima della partenza
80% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 10 giorni prima della partenza
nessun rimborso dopo tale termine
N.B. PER MOTIVI LOGISTICI L’ORDINE DELLE VISITE E LA LOCAZIONE ALBERGHIERA POTREBBERO SUBIRE DELLE VARIAZIONI, PUR GARANTENDO IL TOTALE SVOLGIMENTO DELL’ITINERARIO ORIGINALE.