Malta l’isola dei cavalieri

Prezzo

€ 950,00 (volo aereo a parte)

Durata giorni

4

Partenza

22/10/2025

Rientro

25/10/2025

ISCRIZIONI ENTRO IL 06/06/25

OPERATIVO VOLI AEREI:

22/10/25     MERCOLEDI’      BERGAMO ORIO AL SERIO – LA VALLETTA      07.00 – 09.00

25/10/25     SABATO              LA VALLETTA – BERGAMO ORIO AL SERIO      14.50 – 16.50

FRANCHIGIA BAGAGLIO INCLUSA:

1 BAGAGLIO A MANO PICCOLO (8 KG) DIMENSIONI: 40 cm X 20 cm X 25 cm

1 BAGAGLIO A MANO GRANDE (10 KG) DIMENSIONI: 55 cm X 40 cm X 20 cm

PROGRAMMA PRELIMINARE:

22/10/25 – MERCOLEDI’: LOC. DI PARTENZA – AEROPORTO BERGAMO – LA VALLETTA

Ritrovo dei Signori partecipanti presso le località di partenza in primissima mattinata. Trasferimento in autobus riservato in direzione dell’aeroporto di Bergamo Orio al Serio per volo diretto in direzione di La Valletta (Malta). All’arrivo incontro con la guida locale e partenza per l’escursione nelle strade affollate di La Valletta, alla scoperta della bellezza e del fascino di questa città fortificata, fondata dall’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni nel 1566 e che ha lasciato un’eredità culturale unica. L’itinerario inzierà dal Grande Porto e dai giardini dell’Upper Barracca, per poi proseguire verso la Cattedrale di San Giovanni che ospita alcuni capolavori del Caravaggio. Passeggiando lungo Via della Repubblica, si raggiungerà il museo archeologico e la piazza di San Giorgio cuore de La Valletta, sia dal punto di vista geografico sia da quello istituzionale. Si trova infatti proprio al centro della città, in una area che è circondata da numerosi edifici, antichi e moderni, che la rendono uno spazio gradevole e adatto per una sosta. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio si assisterà allo show multimediale ”The Malta Experience” che farà rivivere la celebre storia di Malta nei secoli. Al termine delle visite trasferimento nel quartiere di San Julian per la sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

23/10/25GIOVEDI’: TOUR DI MALTA – MARSAXLOKK – GROTTA AZZURRA

Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per il villaggio di pescatori di Marsaxlokk che con i suoi colorati luzzi (imbarcazione da pesca tradizionale maltese)  e il suo carattere unico offre l’ambientazione ideale per il mercato locale. Questo è il luogo perfetto per trascorrere una mattinata di svago e confondersi con la popolazione locale mentre si ammirano le varie bancarelle del mercato e gli scorci della città. Proseguimento dell’escursione con una visita della Grotta Azzurra e le grotte adiacenti, (condizioni meteorologiche permettendo). Durante la navigazione si potrà ammirare l’intera distesa del mare azzurro mediterraneo e l’isolotto di Filfla. Tornati sulla terra ferma si proseguirà verso i templi di Tarxien, tre luoghi di culto che ancora oggi presentano un’ottima condizione di conservazione e che mostrano ampiamente la capacita e l’abilita artistica degli abitanti dell’era megalitica. Proseguimento in direzione della grotta di Ghar Dalam, dove, grazie agli scavi archeologici, sono emerse prove evidenti che un tempo Malta formava parte del territorio europeo. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

24/10/25 – VENERDI’: MDINA – TOUR DELLE 3 CITTA’

Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in direzione della parte centrale di Malta, dominata dalla città fortificata medioevale di Mdina, la capitale antica di Malta. I vialetti stretti e  tortuosi che risalgono ai tempi medioevali ci portano ai bastioni imponenti che offrono una splendida panoramica dell’isola. Visita dell’esterno della Cattedrale dedicata ai SS. Pietro e Paolo. La città di Mdina presenta diversi stili di architettura , tra cui palazzi siculo-normani e altri edifici di stile barocco di grande importanza storica. Il tempo sembra si è fermato in quella che viene definita la “Città Silenziosa”. Lasciando Mdina da “Greeks’ Gate” , si procede per le scogliere di Dingli fino a raggiungere il ristorante per il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento delle visite nella zona del Grande Porto opposta a Valletta e conosciuta anche con il nome “le tre Citta’ ”: Vittoriosa, Cospicua, e Senglea, dove i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni si sono inizialmente insediati nel 1530. Passando per Cospicua si raggiungerà Vittoriosa dove si passeggerà lungo le strade strette ed ombreggiate da edifici  storici, tra cui i primi alberghi delle lingue varie dell’Ordine. Partendo dal molo di Vittoriosa si affronterà una breve navigazione per andare alla scoperta delle cale pittoresche del porto. Dopo aver ammirato la splendida vista a 360° che si gode dal punto panoramico di Senglea rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

24/10/24 – SABATO: MAL TA – AEROPORTO BERGAMO – LOCALITA’ DI PARTENZA

Prima colazione in hotel ed intera mattinata libera per proseguire le visite individualmente oppure dedicarsi ad un po’ di shopping. In tarda mattinata trasferimento in direzione dell’aeroporto con arrivo in tempo utile per le operazioni di imbarco. Pranzo libero in aeroporto e partenza con volo diretto verso l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio. All’arrivo sistemazione a bordo di bus privato e rientro presso le località di partenza.

QUOTAZIONE INDIVIDUALE VOLO AEREO A PARTIRE DA 260,00

(Tariffa comprensiva di 1 bagaglio a mano di piccole dimensioni +

1 bagaglio a mano di gradi dimensioni)

TARIFFA VOLI AEREI VALIDA PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 06/06/25

DOPO LA SUDDETTA DATA LA TARIFFA DEL VOLO AEREO  POTRA’ SUBIRE DEGLI AUMENTI

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

Minimo 15 partecipanti: € 950,00 (Volo aereo da pagare a parte)

SUPPLEMENTO SINGOLA: € 180,00 (Disponibilità limitata)

ASSICURAZIONE FACOLTATIVA CONTRO L’ANNULLAMENTO: € 60,00

N.B. PER MOTIVI LOGISTICI E/O ORGANIZZATIVI L’ORDINE DELLE VISITE, GLI AEROPORTI DI PARTENZA E GLI ORARI DEI VOLI AEREI POTREBBERO SUBIRE DELLE VARIAZIONI, PUR GARANTENDO IL TOTALE SVOLGIMENTO DELL’ITINERARIO ORIGINALE.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Trasferimento in bus dalle località di partenza per gli aeroporti in andata e ritorno;

  • Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con bagno privato;

  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla colazione dell’ultimo;

  • Bevande incluse ai pasti (½ L acqua + ¼ di vino);

  • Bus riservato in loco durante tutte le escursioni previste da programma;

  • Assistenza di guide locali per le visite previste da programma;

  • Biglietti di ingresso ai monumenti previsti durante le visite;

  • Escursione alla Grotta Azzurra di Marsaxlokk;

  • Assistenza di accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del viaggio;

  • Utilizzo di auricolari durante le visite previste da programma (in caso di smarrimento o danneggiamento del materiale dato in dotazione verrà addebitata al viaggiatore una penale pari ad € 120,00)

  • Assicurazione medico/bagaglio;

  • Tasse e percentuali di servizio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Prenotazione voli aerei da Bergamo Orio al Serio verso La Valletta in andata e ritorno 1 bagaglio a mano di grandi dimensioni (55 cm X 40 cm X 20 cm) per persona 1 bagaglio a mano di piccole dimensioni (40 cm X 20 cm X 25 cm) per persona; eventuale aumento delle tasse aeroportuali; eventuale adeguamento del carburante; tassa di soggiorno da pagare in hotel (€ 0,50 € per persona a notte); ingressi extra non indicati alla voce “la quota comprende”; facchinaggio negli hotel; assicurazione contro l’annullamento; mance; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

PENALI ANNULLAMENTO VIAGGIO:

10% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 40 giorni prima della partenza

25% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 30 giorni prima della partenza

50% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 20 giorni prima della partenza

80% dell’importo complessivo se la rinuncia è comunicata fino a 10 giorni prima della partenza

nessun rimborso dopo tale termine

In qualsiasi caso o tempistica di annullamento, il biglietto aereo non sarà rimborsabile

REGOLE PER TRASPORTO DEL BAGAGLIO A MANO

È possibile portare a bordo un bagaglio a mano di piccole dimensioni (40 X 20 X 25 cm)

+ un bagaglio a mano di grandi dimensioni (55 X 40 X 20 cm)

Durante il passaggio attraverso i controlli di sicurezza aeroportuale:

I liquidi devono essere trasportati in un contenitore non superiore a 100 ml ( 3,4 once ) .

  •  Tutti i liquidi devono essere contenuti in un unico sacchetto di plastica trasparente e richiudibile di fino a 20 cm x 20 cm , con una capacità totale fino a un litro

  •  È necessario essere in grado di chiudere completamente la borsa e in grado di entrare nel vostro bagaglio a mano .

  •  La borsa di liquidi deve essere messa fuori dal bagaglio a mano per essere controllati separatamente.

Medicinali liquidi e oggetti contundenti:

  •  È consentito trasportare medicinali liquidi come richiesto per il viaggio . Le medicine non ha bisogno di adattarsi nel sacchetto trasparente, ma devono essere pronte per l’ispezione di sicurezza se richieste in aeroporto.

  • All’interno del bagaglio a mano è severamente vietato il trasporto di oggetti contundenti (lime, forbicine, pinzette, ecc…)

Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso nell'informativa privacy

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram
Print